sabato 30 gennaio 2010
PENTEMA Un presepe, un paese.
Tramonti da Quotazero 2010 - Le serate

Annunciate le serate organizzate dal forum di Quotazero nel centro di Pieve Ligure rivolto a tutti gli amanti della natura ed appassionati della cultura montana.
Le 4 serate:
- Il 26 marzo la serata “Correre in Paradiso” illustrerà il nuovo Trail di Santa Croce con ospiti ed una grande sorpresa.
- Il 9 aprile con Marco Blatto con l’appuntamento “Dal Nuovo Mattino alle Antiche Sere” un viaggio “inventato” dall’alpinista torinese. Blatto è uno dei pochi italiani membro del prestigioso "Alpine Club" inglese.
- Il 23 aprile la serata sarà con Andrea Parodi, l’alpinista genovese autore ed editore di guide escursionistiche.
- Il 7 il regista ed alpinista Angelo Siri presenterà il suo video “Gian Carlo Grassi, l’uomo del giardino di cristallo”.
Gli eventi saranno condotti da alcuni tra i membri più attivi del forum: Paolo De Lorenzi, ambasciatore del forum, Matteo Ferraro alpinista, Christian Roccati alpinista e scrittore. Le riprese saranno a cura di Riccardo "Colsub" Molinari e tutta la manifestazione sarà "supervisionata" da Michele Picco presidente della FIE.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sul sito.
venerdì 29 gennaio 2010
giovedì 28 gennaio 2010
ANTOLA IL RIFUGIO E' APERTO parzialmente
Una notizia che interesserà molti escursionisti
- a partire dal 30 gennaio il Rifugio rimarrà aperto durante tutti i fine settimana, garantendo la sola accoglienza agli escursionisti; chi lo frequenterà dovrà quindi provvedersi di cibi propri che potranno essere consumati all'interno della struttura, gestita e riscaldata.
- A partire dal 27 febbraio verranno attivati i servizi di ristorazione e pernottamento, sempre limitati ai fine settimana.
- A partire dal 3 aprile, invece, il Rifugio sarà aperto al pubblico tutti i giorni con servizio completo di ristorazione e pernottamento.
Si informa altresì che per prenotazioni ed altre informazioni è disponibile il nuovo numero telefonico del Rifugio Parco Antola che è il seguente: 339.4874872.
domenica 10 gennaio 2010
Liguria photo su RedBubble Gallery
Siete invitati ad andarle a vedere.
Some of my photograph are on at my Red Bubble Gallery.
Please feel free to take a look
giovedì 7 gennaio 2010
Valli Graveglia-Aveto: cavalli salvi (forse)
mercoledì 6 gennaio 2010
Animali e bravi escursionisti
sabato 2 gennaio 2010
Gita in Val Graveglia
Partenza al mattino prestissimo (ancora buio ma giustificata da previsioni di bel tempo) per la Val Graveglia che è una delle valli meno conosciute di Genova ma non per questo meno interessante.
Anzi per gli amanti della geologia è forse la più interessante in quanto con antiche miniere ed una tradizione mineraria attiva ancora oggi sia sotto forma estrattiva che come attrattiva turistica e paesaggistica.
venerdì 1 gennaio 2010
R NI D'AIGURA (Il Nido d'Aquila) È uscito il n.ro 52 della rivista
- La Rivista etno-antropologica e linguistica delle culture delle Alpi Liguri-Marittime e delle altre culture alpine e montane della Liguria è uscita con il numero di Luglio-Dicembre 2009
- SOMMARIO
- pag. 3 "LE CARU E SORTE" P.L. Massajoli, P. Boschieri e E. Pelos
- pag. 11 "TOPONOMASTICA STORICA DELLE VIOZENNE: LE "CIANCHE" di R.Moriani
- pag. 16 "TOPONOMASTICA: NOMI DELLA RIVIERA DEL SEC. XVI E ORONIMI" di L.Felolo
- pag. 22 "CONTRIBUTO DEL PROVENZALE AL G.E.C." di P. L. Massaioli
- pag. 27 "PARLIAMO ANCORA DI DIALETTO" di i P.L.Massaioli
- pag. 28 "LA FESTA DELLA BARCA" a BAJARDO di Laura Cestelli
- pag. 31 "ERBA BUONA, ERBA CATTIVA" di Isabella Herzfeld
- pag. 40 "QUELE VEGLIE PAROLE" (poesia in Brigasco di Viozene di Duna d'Marì da Méiga)